Manuale di gioco

- Vanno affiancate per raccogliere punti.
- Tutte le carte posate durante la partita devono essere direttamente collegate.
- I simboli devono essere abbinati a simboli uguali o ai bordi vuoti.
Inizio del gioco

- Si gioca con un mazzo di 20 carte
- I giocatori mescolano i propri mazzi.
- Inizio del gioco: Ogni giocatore pesca 4 carte senza mostrarle.
- Fine del turno: Ripescare 4 carte.

Fine del turno - Conteggio dei punti


Punti dei simboli
Ogni volta che si collegano dei simboli si ottiene un punteggio pari al valore più basso dei simboliBonus varietà
Se in un turno vengono utilizzati almeno 3 simboli diversi per i collegamenti si ottengono 2 punti bonus.

Riserva
Il giocatore che effettua l’ultimo collegamento di una carta di riserva (tutti i simboli devono essere collegati correttamente), riceve i punti.Fine del gioco

- Il gioco termina non appena un giocatore inizia il turno e non ha più carte a disposizione.
- Vince il giocatore con il maggior numero di punti innovazione.
Tipi de carta

Carte innovazione
Vanno affiancate per raccogliere punti .Carte evento
Hanno effetto una sola volta, vengono rimosse al termine del turno.

Carte scenario
Effetto permanente per tutti. Dura finché non si gioca un’altra carta scenario.Carte azione
- Gioca carte azione solo all' inizio del tuo turno
- Puoi rimescolare le carte azione che si trovano sulla tua mano all'inizio del tuo turno e sostituirle con una nuova carta del mazzo
- Puoi giocare un massimo di 2 carte azione per turno

Consigli per esperti
Argomento | Consiglio |
Formazione del mazzo 01: basi | Crea i tuoi mazzi con le carte che hai collezionato e gioca con le tue creazioni. Ogni carta può essere presente nel mazzo al massimo due volte. Scopri come puoi migliorare ulteriormente il tuo mazzo con nuove carte. |
Formazione dei mazzi 02: colori/temi | Ogni categoria di simboli (artigianato, natura, cultura, scienza, economia e riserve) offre diversi vantaggi. Combinali con le carte evento e scenario adeguate per conseguire il massimo dei punti. |
Formazione dei mazzi 03: equilibrio | Il rapporto tra carte innovazione, carte evento e carte scenario è fondamentale per la tua strategia. Sperimenta in base alla strategia scelta e cerca di trovare il giusto equilibrio. |
Strategie: blocco | Blocca le buone combinazioni dei tuoi avversari con i bordi vuoti delle tue carte innovazione! In questo modo puoi per esempio impedire agli avversari di creare collegamenti aperti con punteggi elevati. |
Strategie: gestione delle risorse | Se togli delle carte al tuo avversario con le carte azione, riduci il punteggio totale che possono conseguire. Ma attenzione, questo può costare punti preziosi anche a te. Lo stesso vale per una conclusione molto rapida del gioco. |
Strategie: riserve | Se hai giocato con astuzia, le carte con riserva possono spesso essere chiuse direttamente quando vengono posate sul tavolo. Attento alle riserve: se non le chiudi tu, potrebbero farlo i tuoi avversari. |
Strategie: le mosse dell’avversario | L’ultimo passo per diventare campione Innovetica consiste nell’analizzare le mosse dell’avversario e prenderle in considerazione per la propria strategia. Osserva cosa possono fare i tuoi avversari con le loro carte scoperte e organizza il tuo gioco di conseguenza. |